Sushi Varese: Scopri i Migliori Ristoranti di Sushi anche a Domicilio secondo i fan di Varese 2Day
Cerchi un Ristorante di Sushi a Varese e Provincia? Scorpi la Guida di Varese 2Day con i Migliori Locali dove Mangiare Sushi anche da asporto
Cerchi un Ristorante di Sushi a Varese e Provincia? Scorpi la Guida di Varese 2Day con i Migliori Locali dove Mangiare Sushi anche da asporto
Ciao, oggi ti presentiamo l’Isolino Virginia, ne hai mai sentito parlare? Si tratta di un’isoletta situata nel Lago di Varese. La sua storia risale intorno alla seconda metà del V millennio a.C., e fa parte di alcune delle tracce più antiche testimonianti la frequentazione umana nel Varesotto.
L’Eremo di Santa Caterina del Sasso è uno di quei luoghi da visitare almeno una volta nella vita. Scopri grazie a Varese 2Day questo magnifico posto…
Villa Panza è immersa in un parco di circa 33 mila metri quadri. Si tratta di una villa settecentesca che si affaccia su un bellissimo giardino all’italiana. È nota in tutto il mondo per le sue mostre internazionali, ma sopratutto per ospitare un’importante collezione di arte contemporanea americana.
Il Castello di Masnago, seppur un po’ fuori dagli schemi, riserva al suo interno molte sorprese interessanti. Le sue sale ospitano il Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Varese.
Sthendal lo definì la “Versailles di Milano” e non gli si può certo dare torto. Realizzato tra il 1766 e il 1771 , fu una residenza di Francesco III d’Este. La sua bellezza, valorizzata dai meravigliosi giardini, colpisce da sempre turisti e visitatori. Oggi questo palazzo ospita il Comune di Varese e la Biblioteca Civile della città.
Situato a pochi km dal centro cittadino, immerso nel parco naturale del Campo dei Fiori, si tratta di un importante complesso devozionale concepito nel tardo Cinquecento. La sua Via Sacra è lunga circa 2 km ed è fiancheggiata da 14 cappelle votive che ripercorrono i misteri del Rosario.
Chiese, monasteri, e abbazie sono sparsi in tutto il territorio della città. Questa meravigliosa Basilica è situata nel cuore dell’antico borgo di Varese, si può scorgere attraversando l’Arco Mera, insieme al suo campanile Barocco ed il Battistero di S. Giovanni in stile gotico.